me ne hanno date 4, raccolte nell'Uludag, 18 agosto 1988. 2 sono veramente grandi 50/51 mm. delle 4, 3 sono come quella di sinistra nella prima foto...è sempre lucorum? grazie
Immagine: 109,39 KB
Immagine: 183,63 KB
Immagine: 175,32 KB
lo chiedo perchè mi sono letto questa Link interessante post. solo per amor di discussione, Faunaeur considera straminea sinonimo di lucorum.
Modificato da - eurinomio in Data 22 settembre 2015 21:51:58
Quella turca dovrebbe essere la vera Helix lucorum, la rivalutazione di Helix straminea è abbastanza recente, forse faunaeuropea non si è ancora aggiornata. Le due specie anche se appaiono molto simili sono geneticamente molto distanti, possiamo considerare questa similitudine una convergenza evolutiva occupando le due specie la stessa nicchia ecologica. Helix straminea è geneticamente molto simile ad Helix vladica dei Balcani con cui è stata proposta una sinonimia, la rivoluzione delle Helix è ancora in corso,aspettiamo gli sviluppi.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
grazie mille per la spiegazione...noto che Faunaeur si deve aggiornare su parecchie cosette, fatto peraltro comprensibile data la vastità delle specie trattate. quindi potrebbe essere che, fra le chiocciole classificate come lucorum, ci possa essere anche la straminea? ciao e grazie ancora. Vinicio