|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2015 : 01:25:51
|
Ciao Mary, prova a cercare tra i Tachinidae  Riguardo alle antenne sei sicura che non le stai confondendo con le zampette anteriori? A me sembrano normali le antenne. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2015 : 01:42:55
|
Avevo già guardato i Tachinidae senza riconoscerlo, ma adesso che me l'hai detto, ho riguardato, e credo di averlo trovato: Trichopoda pennipes, vero?
Per quanto riguarda le antenne, hai perfettamente ragione 
Grazie mille   |
Mary |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2015 : 12:32:17
|
 |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2015 : 16:44:03
|
Grazie   |
Mary |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2015 : 14:27:39
|
| Messaggio originario di Mary from Italy:
Avevo già guardato i Tachinidae senza riconoscerlo, ma adesso che me l'hai detto, ho riguardato, e credo di averlo trovato: Trichopoda pennipes, vero?
Per quanto riguarda le antenne, hai perfettamente ragione 
Grazie mille  
|
Giustissimo! Nelle foto laterale si intravede anche la spazzola di peli (tipo penna) della tibia posteriore da cui deriva"pennipes" |
爱 自 然 |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2015 : 14:44:52
|
Vero, non me ne ero accorta, grazie  |
Mary |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|