Autore |
Discussione  |
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:25:07
|
...ci sono diverse uscite intervallate che conducono direttamente alla spiaggia Immagine:
171,72 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:27:04
|
...lungo la spiaggia dove terminano i pini bassi trovano spazio diverse specie vegetali Immagine:
148,7 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:30:13
|
...ma a farla da padrone in questo periodo , attirando con i suoi fiori decini di insetti tra cui varie specie di farfalle , che mi ha molto sorpreso trovare "in spiaggia" , è Echinophora spinosa Immagine:
195,07 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:32:10
|
..a balzarmi subito all'occhio sono state le Hipparchia statilinus che oltre che posarsi sui fiori si posavano direttamente sulla sabbia Immagine:
238,55 KB |
Giovanni |
Modificato da - JOANNES MIKAELI in data 23 agosto 2015 18:02:33 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:33:18
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Hipparchia (Neohipparchia) Specie: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus
|
..poi vederla ad lai aperte mi ha sorpreso.. Immagine:
298,87 KB |
Giovanni |
Modificato da - Andromeda in data 23 agosto 2015 18:43:25 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:34:49
|
..poi ho capito ..sotto era stata "brancata" da un ragno granchio :Thomisus onustus Immagine:
284,6 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:36:12
|
proseguendo tra i cespugli : Lasiommata megera Immagine:
298,93 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:37:46
|
...tentativo di accoppiamento.. Immagine:
246,99 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:39:11
|
..una solitaria Vanessa cardui Immagine:
160,91 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:40:33
|
...c'erano dei bellissimi esmplari di Lampides boeticus Immagine:
227,53 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:41:40
|
Immagine:
259,02 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:42:46
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lycaenidae Genere: Lampides Specie:Lampides boeticus
|
Immagine:
255,64 KB |
Giovanni |
Modificato da - Andromeda in data 23 agosto 2015 18:45:09 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:52:30
|
..al primo momento pensavo fossero ancora dei Lampides boeticus ma poi benchè molto simili mi sono accorto che erano Leptotes pirithous Immagine:
238,94 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:53:03
|
Immagine:
244,22 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:54:12
|
...diverse Limenitis reducta in...spiaggia? Immagine:
267,75 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:56:13
|
qualche Crambidae: Nomophila noctuella Immagine:
197,86 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:56:58
|
Aporodes florealis Immagine:
295,23 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 17:58:12
|
..ancora da Identificare.. Immagine:
188,4 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 18:01:12
|
..al rientro a marina di grosseto , in un aiuola decine di Chacyreus marshalli...sono ormai quasi convinto che le larve si siano adattate ad altri tipi di piante oltre che i gerani...assenti in zona Immagine:
220,9 KB
 |
Giovanni |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 18:05:16
|
Immagini superlative!!!! bellissime 
 |
Link |
 |
|
Discussione  |
|