|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dallo
Utente nuovo
Città: Piacenza
5 Messaggi Flora e Fauna |
|
dallo
Utente nuovo
Città: Piacenza
5 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2015 : 03:18:27
|
Dimenticavo,rinvenuto in data odierna, 29/07/2015 ore 03:00 Immagine:
36,09 KB |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2015 : 15:16:18
|
E' un coleottero, sembra un Carabide. Nulla di preoccupante direi, probabilmente è finito nella tua abitazione per caso.  |
Carlo
|
 |
|
dallo
Utente nuovo
Città: Piacenza
5 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2015 : 18:44:55
|
OK, ora affino la ricerca. Grazie |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2015 : 18:51:28
|
| Messaggio originario di dallo:
OK, ora affino la ricerca. Grazie
|
Quando mi dai l'OK, sposto il topic nella sezione Coleotteri, dopo di che troverai là questa discussione.

|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2015 : 23:57:25
|
Dal testone, forse Acinopus picipes. Giorgio.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 05:35:33
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Dal testone, forse Acinopus picipes. Giorgio. 
|
Quindi è proprio un Carabidae.
 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2015 : 21:43:24
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Dal testone, forse Acinopus picipes... |
... e dall'incisura sul margine esterno della mandibola dx presso la base (visibile nella 1a foto), sicuramente picipes
p.s. da quelle parti gli Acinopus possibili sono solo 2  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|