testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Philodromus cfr. collinus - Monte Conero (AN)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2015 : 19:56:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Monte Conero (AN), 07/06/2015

In agguato sui fiori di ginestra ho trovato questo coloratissimo ragno.. Cosa potrebbe essere?

Ciao

Marco

Immagine:
Philodromus cfr. collinus - Monte Conero (AN)
95,16 KB

Immagine:
Philodromus cfr. collinus - Monte Conero (AN)
94,86 KB

Immagine:
Philodromus cfr. collinus - Monte Conero (AN)
119,1 KB

Modificato da - vladim in Data 25 luglio 2015 11:51:56

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 luglio 2015 : 22:45:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra Philodromus sp. ma aspetta qualcuno più esperto!

Yuri
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2015 : 06:29:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io sono tutt'altro che esperto, e so anche che basarsi sulle immagini web è rischioso,...ma quello stano pattern ricorda il Philodromus collinus.

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 luglio 2015 : 11:08:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere è giusto; forse Pepsis può confermare o meno la specie .....
Con quei colori, può darsi.

luigi

Modificato da - elleelle in data 12 luglio 2015 11:10:53
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2015 : 16:08:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti! Il genere è sufficiente per classificare la foto, ma credo anch'io che con quei colori possa essere identificato, speriamo....

Ciao

Marco


Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,85 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net