Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
..consultando il libro di P.Palmi "Farfalle diurne del Parco Naturale Veglia Devero" stessa zona e biotipo mi sembra possa essere Lycaena eurydame F...conferme?
..consultando il libro di P.Palmi "Farfalle diurne del Parco Naturale Veglia Devero" stessa zona e biotipo mi sembra possa essere Lycaena eurydame F...conferme?
il Pattern è quello di una femmina del gen. Lycaena... se è effettivamente è una Lycaena eurydame ora capisco perché quelle che volano sugli Appennini per Balletto e la Check list italiana siano chiamate Lycaena italica e considerate un'altra specie ( sono anche separate geograficamente)...la femmina è completamente diversa.....la metto a confronto con la tua. Aspettiamo qualcuno che ha dimestichezza con la specie....