|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 14:34:21
|
Immagine:
254,48 KB Immagine:
208,66 KB Immagine:
278,71 KB |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 16:17:06
|
Lygaeidae:Kleidocerys ericae By the way it can't be smaller than 3mm.Its size is between 3,5-4,5 mm.
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 16:44:25
|
| Messaggio originario di Levent:
Lygaeidae:Kleidocerys ericae By the way it can't be smaller than 3mm.Its size is between 3,5-4,5 mm.

|
Thanks, Levent. Mine was a measure at a glance, and the specimen was very mimetic, so a length of 3,5 mm. is really a valid option.
  Vladim |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|