|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2015 : 20:40:59
|
UP |
Giovanni |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2015 : 21:01:27
|
Mah, mi sembra un Harpalus , con le antenne tutte gialle magari H. tardus, ma con molti dubbi.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2015 : 21:58:04
|
..non sò se puo essere d'aiuto : stavano a gruppi di due tre sugli steli della graminacea in foto |
Giovanni |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2015 : 19:03:27
|
Eh, non è un grande indizio: questi qua sono tutti chi più chi meno granivori...
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 12:34:10
|
Dalle dimensioni, la base del protorace che sembra senza punteggiatura estesa, il corpo opaco e gli angoli posteriori chiari per trasparenza, potrebbe essere un Harpalus anxius , ma è solo un'ipotesi, sarebbe stato utile vedere le zampe anteriori al suo margine esterno  |
Ciao Augusto 
"Non veniamo al mondo per lavorare o per accumulare ricchezza, ma per vivere. E di vita ne abbiamo solo una"
José Mujica
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|