testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Microlepidotteri in leps.it
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2015 : 22:35:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Con l'aiuto del nostro gentilissimo Giancarlo Medici , mi sono finalmente deciso al grande passo: complice una brutta influenza intestinale che mi ha costretto a casa per due giorni (domenica e lunedì scorso), sono riuscito a modificare l'architettura del sito per poter contenere anche i microlepidotteri, che è un raggruppamento (parafiletico) completamente privo di senso sistematico e anche non ben definito, ma che comprende comunque una moltitudine di famiglie molto interessanti e ricche di specie.

Delle molte foto di Giancarlo ho trasferito solo una decina scarsa di specie, ma le altre arriveranno. Con l'occasione mi piacerebbe attingere anche alle foto, determinate e dotate di località e data, presenti qui sul forum, e chiedo quindi l'autorizzazione agli autori per pubblicarle anche su leps.it

Se qualcuno fosse poi così buono e collaborativo da aiutarmi nella ricerca di tali foto, sempre con il benestare degli autori, gliene sarei eternamente grato




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 giugno 2015 : 14:33:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Paolo, inizio con Pseudococcys tessulatana- Tortricidae, tra quelli che ricordo con buone immagini


Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 giugno 2015 : 15:38:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se riesci a salvarmi anche il link è più semplice...




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 giugno 2015 : 15:50:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo di averne molte e probabilmente è una delle specie più comuni in ogni caso io ti segnalo una delle mie foto ...
Cacoecimorpha pronubana

Grazie , la prendo di sicuro, mi sembra che non ci sia tra quelle di Giancarlo



Claudio Labriola
Buona Vita!!!

Modificato da - mazzeip in data 12 giugno 2015 17:35:46
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net