Autore |
Discussione  |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2015 : 19:22:46
|
Immagine:
173,05 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2015 : 19:23:24
|
Immagine:
201,06 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2015 : 19:23:59
|
Immagine:
187,23 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2015 : 18:24:11
|
Nessun parere? |
Michel Di Bari |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2015 : 19:17:11
|
Salve Michele, non sono un esperto ma a vedere le foto opterei per un Ephippiger sp., guardando foto in giro per il web azzarderei Ephippiger perforatus ma non prendere troppo per buona questa mia affermazione... 
 |
|
Modificato da - Rovanto in data 07 luglio 2015 19:19:31 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2015 : 19:41:30
|
In giro per il web, io quelle striature a trattini bianchi e neri non sono riuscito a trovarle. 
  |
Modificato da - vladim in data 07 luglio 2015 19:42:06 |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2015 : 20:17:46
|
Grazie per le risposte, effettivamente neanche io sono riuscito a trovare qualcosa di simile in rete...
 |
Michel Di Bari |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2015 : 19:15:30
|
| Messaggio originario di vladim:
In giro per il web, io quelle striature a trattini bianchi e neri non sono riuscito a trovarle. 
 
|
Il dubbio sulla specie è corretto. E' vero che questo è un maschio in stadio di neanide, ma il pronoto (prozona, mesozona, metazona) non lo vedo compatibile con E. perforatus, che in generale non è frequente comunque in Puglia. Io mi fermerei ad Ephipigger sp. maschio. |
爱 自 然 |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2015 : 19:24:11
|
L'ID Ephippiger perforatus l'ho "sparato" un po'così, l'unica cosa di cui ero quasi certo era che fosse un Ephippiger sp. e voi esperti lo state confermando... 
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|