testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Didysmachus picipes (Asilidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8073 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2015 : 21:18:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Asilidae Genere: Didysmachus Specie:Didysmachus picipes
Isola dei Morti a
Moriago della Battaglia (TV), 121 m, 1 Giugno 2015
Grazie per l'identificazione,
Pino
Immagine:
Didysmachus picipes (Asilidae)
242,4 KB

Modificato da - ValerioW in Data 27 luglio 2015 17:53:12

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2015 : 14:28:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
up
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8073 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2015 : 08:22:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ltro up!
Pino

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2015 : 23:42:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maschio di Dysmachus cf. picipes

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8073 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 08:07:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Valerio
Pino

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 08:17:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un genere nuovo per il Forum , ma la specie picipes non appare in Faunaeur, mentre appare in Diptera.info.


Modificato da - vladim in data 27 luglio 2015 08:26:34
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 14:22:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

E' un genere nuovo per il Forum , ma la specie picipes non appare in Faunaeur, mentre appare in Diptera.info.





refuso: Didysmachus

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 17:54:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un D. picipes ... sia il Dysmachus che il cf. penso siano stati frutto della tarda ora , per cui chiedo scusa

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 18:08:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ValerioW:

E' un D. picipes ... sia il Dysmachus che il cf. penso siano stati frutto della tarda ora , per cui chiedo scusa


Ma guarda che in Faunaeur c'è proprio Dysmachus .
Per questo non ho creduto fosse un refuso!




Modificato da - ValerioW in data 27 luglio 2015 18:29:21
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 18:30:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Messaggio originario di ValerioW:

E' un D. picipes ... sia il Dysmachus che il cf. penso siano stati frutto della tarda ora , per cui chiedo scusa


Ma guarda che in Faunaeur c'è proprio Dysmachus .
Per questo non ho creduto fosse un refuso!








Dysmachus è un genere, Didysmachus un altro. Il picipes è solo il secondo.

P.S.: Scusa ma per sbaglio sul tuo messaggio, invece di premere "rispondi" ho premuto "modifica"

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 18:46:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Dysmachus è un genere, Didysmachus un altro. Il picipes è solo il secondo.

Ecco il motivo: su Faunaeur c'è solo il primo dei due generi, e allora ovviamente non c'è la
specie picipes


P.S.: Scusa ma per sbaglio sul tuo messaggio, invece di premere "rispondi" ho premuto "modifica"


Sorry!
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 18:48:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:



Dysmachus è un genere, Didysmachus un altro. Il picipes è solo il secondo.

Ecco il motivo: su Faunaeur c'è solo il primo dei due generi, e allora ovviamente non c'è la
specie picipes


P.S.: Scusa ma per sbaglio sul tuo messaggio, invece di premere "rispondi" ho premuto "modifica"


Sorry!




Cerca Didysmachus , vedrai che c'è

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 18:52:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero...
Per i tuoi refusi sarà la tarda ora, per i miei la tarda...età!

Grazie

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 19:01:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

E' vero...
Per i tuoi refusi sarà la tarda ora, per i miei la tarda...età!

Grazie





Ma no, tu stai gestendo una marea di discussioni, e non è facilissimo restare sempre concentratissimi (generi nuovi, centinaia di specie, ordini disparati etc.), per cui tanto di cappello.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2015 : 19:11:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 4,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net