|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 17:58:05
|
Immagine:
75,32 KB Immagine:
107,66 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 17:59:16
|
Immagine:
107,19 KB Immagine:
83,75 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 18:00:54
|
neanche l'ombra degli adulti.......!!!!
quello che si vede in foto è un coleottero.....
Immagine:
123,46 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 18:01:55
|
habitat......
Immagine:
246,7 KB
...........Alberto |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 18:05:45
|
Il coleottero non lo so distinguere. I ragni sono del genere Araneus. I genitori di questo genere, come di tutti gli Araneidae, muoiono poco dopo aver deposto le uova e non vedono nascere i figli. |
luigi |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 18:16:15
|
| Messaggio originario di elleelle:
I genitori di questo genere, come di tutti gli Araneidae, muoiono poco dopo aver deposto le uova e non vedono nascere i figli.
|
questo non lo sapevo !!!!!!!.........   
grazie, Luigi..............Alberto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|