|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2015 : 23:48:46
|
Di Hylesinus fraxini L'anno scorso(per la prima volta)ne avevo incontrato uno. Quest'anno invece su un ceppo di frassino ve ne erano a decine.
9-3-2015 Via Ceresole, Avigliana (TO) Immagine:
142,85 KB Immagine:
178,62 KB Immagine:
146,16 KB Immagine:
172,7 KB
Sarà che stanno proliferando ultimamente, oppure prima non li notavo? Immagine:
158,21 KB Immagine:
166,55 KB
Questi altri li ho incontrati in un altra zona, sempre su un ceppo di frassino. Immagine:
142,29 KB Immagine:
155,96 KB
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2015 : 22:22:11
|
Non saprei distinguere il fraxini dall'orni in foto per cui passo. |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2015 : 01:09:34
|
Pensavo a dei Hylesinus fraxini per questa classificazione.Link Mi sembravano uguali, ma se dici cosi mi fai venire qualche dubbio. Speriamo che intervenga qualche esperto di Scolytidi.
Vincenzo |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2015 : 12:10:16
|
Già, anche perchè la situazione nomenclatoriale è la seguente: - la cklist italiana del 1995 sinonimizza varius F. con fraxini F. (non Panzer) e orni Fuchs, ciò che ci risolveva il problema. - la cklist europea cita fraxini Panzer e ristabilisce orni come sottospecie di H. wachtli Reitter. Anche da qui pare che separare le due specie sia sempre stato problematico. 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|