testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2015 : 16:00:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

il genere Pieris, in genere, sembra cosi banale, con tutte queste farfalle monocromatiche bianche e poco appariscenti...Personalmente le trovo ostiche e affascinanti, difficili da avvicinare, ancor più da fotografare, e spesso rimangono indeterminate....Oggi alle pendici del Subasio, il monte che sovrasta Assisi , a mezza costa ( sui 400-500 mt.) ne volavano parecchie.....

Immagine:
due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
109,26 KB

Link

Modificato da - Holly in Data 17 aprile 2015 21:46:57

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2015 : 16:00:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco la prima.....
Immagine:
due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
98,44 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2015 : 16:02:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e questa la seconda....


Immagine:
due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
84,55 KB


..a voi la determinazione


Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 aprile 2015 : 16:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la prima direi P. ergane e la seconda una P. brassicae




Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2015 : 17:03:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..la seconda, in effetti, da questa inquadratura, si può solo ipotizzare, ma si intravede che la macchia apicale non è estesa sulla costa.... stasera metto altre immagini...


Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2015 : 17:04:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la prima senza macchie visibili sul retro, è una P. ergane


Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2015 : 22:07:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per ribadire la difficoltà nella determinazione....
Immagine:
due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
97,8 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2015 : 22:21:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..ancora un'altra...


Immagine:
due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
108,02 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2015 : 06:01:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vista così direi Pieris mannii


Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2015 : 08:47:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e si, credo che non ci si siano dubbi....


Immagine:
due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
105,18 KB

..Anche perché è stata una passeggiata "mirata" nella zona dove un amico entomologo ha trovato da poco questa stazione, con numerosissime pieridi di questa specie e di P. ergane, entrambe localizzate ( o forse solo difficili da determinare, in volo e in foto..[;))...

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2015 : 08:52:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è una pianta di Alissoide utriculata, che su questo monte, cresce solo in questa zona


Immagine:
due pieridi.... - Pieris ergane e Pieris mannii
211,67 KB

è una delle piante nutrici della P. manni, anche se forse non la più comune,( la Diplotaxis è diffusa ) ma qui sembrano mancare del tutto le Iberis


Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net