testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 verde da id: Torymidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12091 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2015 : 14:50:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

3/4/2015 Bannio Anzino - mt.700
Trovato sulle nuove foglie di albicocco , non azzardo ipotesi.
Immagine:
verde da id: Torymidae
247,71 KB

b.c.

Modificato da - elleelle in Data 11 aprile 2015 15:58:41

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12091 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2015 : 14:55:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
verde da id: Torymidae
169,07 KB

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2015 : 15:13:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Imenottero calcidoideo. Al volo dico Pteromalidae

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12091 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2015 : 19:06:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Valerio (quindi... Imenottero )

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12091 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2015 : 19:14:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cercando tra gli Imenottei del forum ho trovato somiglianza con il Torymidae Torymus sp. , forse quello che combatte le galle del castagno ? Potrebbe essere ?

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2015 : 11:00:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Bantorp:

Cercando tra gli Imenottei del forum ho trovato somiglianza con il Torymidae Torymus sp. , forse quello che combatte le galle del castagno ? Potrebbe essere ?




La famiglia che ipotizzi è giusta. Io ho buttato al volo un'ipotesi, ma ero fuori casa. Non so dirti nulla sul genre.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12091 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2015 : 11:14:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Valerio , ora ,forse ,la discussione dovrà essere spostata in 'Hymenoptera' e magari ci saranno altri interventi ...

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33213 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2015 : 15:59:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quell'animaletto era solo?

A volte si trovano in concentrazioni incredibili sulla stessa pianta.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13425 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2015 : 19:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Bantorp:

Cercando tra gli Imenottei del forum ho trovato somiglianza con il Torymidae Torymus sp. , forse quello che combatte le galle del castagno ? Potrebbe essere ?

In effetti è molto simile e coi numerosi lanci effettuati magari si è ambientato.
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12091 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2015 : 19:58:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si,era solo, ed proprio dalla foto postata da Luigi (l'incredibile assemblamento) che sono stato illuminato per arrivare alla famiglia . Speriamo che la lotta contro le galle che infestano i castagni funzioni...

b.c.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net