testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Sciara sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2015 : 18:43:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti


3 aprile 2015
Mori(TN)
nei pressi del Lago di Loppio
quota 220 metri


Immagine:
Sciara sp.
106,14 KB
Immagine:
Sciara sp.
114,15 KB
Immagine:
Sciara sp.
129,15 KB

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2015 : 18:44:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sciara sp.
194,69 KB


...........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13433 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2015 : 22:44:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo è da spostare in Diptera.
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2015 : 19:22:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

grazie, Giorgio

ma non pensavo con le antenne così lunghe


un saluto.........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2524 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2015 : 23:55:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe Sciaridae.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2015 : 18:54:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

secondo me, hai ragione Carlo


grazie ed un saluto..........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2015 : 21:25:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo che il titolo è stato modificato in Sciara sp.
Non sono certo io in grado di dire se sia corretto o meno, ma Sciara non è certo l’unico genere della famiglia (v Link ), quindi mi chiedo in base a quali considerazioni sia stato scelto.
Grazie
Ciao
Vladim
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2015 : 12:34:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, Vladim


lo correggo mettendo un punto di domanda



un saluto.......Alberto

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2015 : 12:39:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Albertotn1:

ciao, Vladim


lo correggo mettendo un punto di domanda



un saluto.......Alberto


OK, io però avrei titolato con "Sciaridae".
In pratica è la stessa cosa, ma un punto interrogativo nel titolo dà l'idea di qualcosa ancora in attesa di risposta.

Vladimiro
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2015 : 16:51:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

nessun problema....anzi


.........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2015 : 18:20:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao ragazzi. Era corretto il sospetto (non so di chi) Sciara sp. Gli sciaridi con quel giallo vivace sull'addome, e l'aspetto somigliante ad Arge pagana, alle nostre latitudini sono del genere Sciara.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2015 : 18:33:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ValerioW:

Ciao ragazzi. Era corretto il sospetto (non so di chi) Sciara sp. ...


Il sospetto era di Alberto, che aveva in tal senso cambiato il titolo.
Ero stato poi io a domandare in base a quali considerazioni ciò era stato fatto.
Quindi è colpa mia se ora dovrà ricambiarlo!
Sorry
Vladim
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2015 : 14:02:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

nessun problema, Valerio

anzi, vuoi che tolga anche il punto di domanda ?



un saluto........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2015 : 00:00:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Albertotn1:


nessun problema, Valerio

anzi, vuoi che tolga anche il punto di domanda ?



un saluto........Alberto



爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net