Autore |
Discussione  |
|
mazzeip
Moderatore
    
 Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 11:28:38
|
Una Pyronia (Idata) bathseba (Fabricius, 1793) a cui manca la fascia bianca?  |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 10:06:49
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Altre idee? 
|
..io mi arrendo : sembrerebbe anche a me avere parvenze da Pyronia, ma è troppo lontana come aspetto anche ad un eventuale aberrazione. Ho cercato fra le Coenonimpha, ma ......niente!! Qualunque cosa sia, credo sia.... atipica, insomma, un'aberrazione ( ma di che genere???)...
 |
Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 10:43:30
|
Io davvero non vedo cosa altro potrebbe essere  , sto facendo un confronto grafico e se riesco a terminarlo lo pubblico ... |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 11:13:07
|
Anch'io ci sto perdendo la testa . L'ipotesi di Claudio mi sembra la piu' vicina...
ma ho pensato alla possibilita' di una Maniola...

|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 11:31:28
|
Mumble mumble mumble ... e se si trattasse di un ibrido? ad esempio Pyronia (Idata) bathseba (Fabricius, 1793) x Aphantopus hyperantus (Linnaeus, 1758) (e/o altro)... il pattern dell'esemplare fotografato sembra coincidere con entrambe le specie  ... o forse sto cercando di convincermi ... |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 14:30:06
|
  Clido: poi ci dici come hai fatto!!!    ( parlavo dell'effetto "lampeggiante" sulla banda bianca della Pyronia (Idata) bathseba )
 |
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 16:13:56
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Ha fatto il collage, convertito l'immagine a 256 colori, usato poi un programma che sa gestire i gif animati e messo in sequenza due copie dell'immagine, una con banda chiara e una senza, decidendo la temporizzazione e salvato il gif: facile (a dirsi), no?   ...
|
  facile a dirsi  
 |
Link |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 18:17:06
|
Link
...ibrido x tithonus? |
ciao gianluigi |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 18:31:29
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
  Clido: poi ci dici come hai fatto!!!    ( parlavo dell'effetto "lampeggiante" sulla banda bianca della Pyronia (Idata) bathseba )
|
Stefano esattamente tutti i passaggi descritti da Paolo. Se serve qualche informzione aggiuntiva sono qui.
| Messaggio originario di gisus:
Link ...
|
... peccato che non ci sono foto e/o illustrazioni degli ibridi.
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 18:38:48
|
Discussione interessantissima messa con le spalle al muro, avrei formulato la stessa ipotesi di Claudio, anche perché non vedo che altro potrebbe essere 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
|
Discussione  |
|