Autore |
Discussione  |
|
Giemme53
Utente Senior
   
 Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2015 : 18:25:58
|
Immagine:
220,42 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2015 : 18:26:37
|
Immagine:
206,69 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2015 : 18:27:12
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Crassulaceae Genere: Sedum Specie:Sedum dasyphyllum subsp. glanduliferum
|
Immagine:
172,2 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
Modificato da - Centaurea in data 08 agosto 2019 16:04:16 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2015 : 18:51:53
|
Secondo le chiavi di Arrigoni dovrebbe essere proprio lui. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2015 : 18:53:17
|
Sono d'accordo sull'identificazione. Tra l'altro sembra che si veda che le foglie in S. dasyphyllum possono essere anche alterne... |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2015 : 18:56:19
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
Sono d'accordo sull'identificazione. Tra l'altro sembra che si veda che le foglie in S. dasyphyllum possono essere anche alterne...
|
Ti ringrazio.
|
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|