Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Secondo la check list fauna italiana ci sono 3 specie, io escluderei la N. variegatus per via della colorazione più marcata e scura e una terza striscia gialla presente vicino allo scutello...rimangono N. minutissimus e quella da me ipotizzata...e tra queste due non è facile ma mi sembra che le macchie sui tergiti siano più somiglianti al soggetto in questione...voi che ne pensate? Ritrovata anche questa dentro la piscinetta del bimbo...era piccolissima al max 4mm,luglio,zona Acquapendente (VT)
Immagine: 109,65 KB
Immagine: 117,6 KB
Immagine: 86,52 KB
Immagine: 64,62 KB
Immagine: 50,66 KB
Modificato da - vladim in Data 12 gennaio 2017 13:09:20
Non abbiamo il coltello alla gola! Ed i cambi retroattivi sono un pericolo reale! E poi cercare le moltissime specie in galleria tutte sotto Apidae, in ordine alfabetico...brrr!
Grazie Pietro la chiave è interessante ma come dici tu è impossibile andare oltre la specie anche se in questo caso erano soltanto 3...nemmeno si può azzardare Cfr...peccato! Grazie a tutti