Autore |
Discussione  |
|
Giemme53
Utente Senior
   
 Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2014 : 17:27:32
|
Immagine:
184,05 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2014 : 17:28:34
|
Immagine:
192,03 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2014 : 18:47:36
|
| Messaggio originario di Giemme53:
Immagine:
192,03 KB
|
Da una veloce scorsa nella tassonomia mi pare S. Nodosa
Ciao, Ermanno |
-- Orchidomani, ma anche succulentofili: iscrivetevi a Link - La sua rivista e' stata inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum E, per le piante carnivore, iscrivetevi, informateli (progetto conservazione) a: Link |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2014 : 19:07:00
|
Ci sono due grandi esperti della flora di Sardegna che sicuramente mi smentiranno ma mi sembra quella che c'è anche da noi a Montecristo Scrophularia trifoliata |
massimo |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2014 : 21:30:00
|
Scrophularia trifoliata |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2014 : 21:57:59
|
Grazie a tutti per la collaborazione.
|
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|