Autore |
Discussione  |
|
FOX
Moderatore
    
 Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2007 : 15:27:36
|
Ciao Fox, bella foto che mette in mostra la bontà dello strumento (Olympus è un marchio al vertice)ma altrettanto negativa per quanto riguarda la messa a fuoco. Nel tentativo di focalizzare tutto, ne è venuta fuori una foto con spore e cistidi solo quasi a fuoco. E' un po' difficile mettre tutto in linea focale ma ripeto che la chiarezza dello sfondo è indice di bontà ottica. Ciao, Mariano |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 marzo 2007 : 19:40:32
|
Ciao Fox, c'era una mia scheda su questo bellissimo fungo, microscopicamente parlando, ma è sparita....
Ora chiedo lumi al nostro Admin
Lipo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2007 : 19:44:05
|
Sparita???
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 marzo 2007 : 09:48:49
|
Trovata in "Specie interessanti da esaminare"
Link
Grazie Ben
Ciao
Lipo |
Modificato da - Lipo in data 31 marzo 2007 09:51:52 |
 |
|
Armando
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
115 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 marzo 2007 : 11:30:45
|
ma a cosa è servito il cloralio idrato? |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 marzo 2007 : 11:41:49
|
Ciao Armando, come stai ?? E' un po' che non ci si "vede" 
Forse come sedativo-ipnotico per le spore ..... o nell’evidenziare le cellule a contenuto vacuolare .
Io lo uso nel Melzner ....
Ri-ciao
Lipo |
 |
|
Armando
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
115 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 marzo 2007 : 13:30:00
|
Ciao Lipo, sto bene, grazie .
M. cucumis non ha problemi di visualizzazione dei cistidi imeniali da dover usare tecniche particolari "io avrei usato piuttosto il rosso congo". Il cloralio idrato si usa principalmente come schiarente "in coloranti o reagenti molto scuri" come il melzer e in poche altre occasioni, inoltre, puzza non poco è untuoso e non molto pratico da usare. Mi ero chiesto il perchè del suo uso proprio per capire cosa avessero voluto mettere in evidenza e a che scopo.
Ciao e grazie |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2007 : 15:14:11
|
| Messaggio originario di Armando:
ma a cosa è servito il cloralio idrato?
|
Per riidratare un essiccata...
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 marzo 2007 : 17:15:48
|
Ciao Armando, se vedi le mie foto nel link sopra citato sono fatte con Rosso Congo, ma su esemplare fresco.
Alla prossima |
 |
|
Armando
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
115 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 aprile 2007 : 22:26:00
|
il Cloralio è troppo oleoso e assolutamente non adatto a reidratare funghi secchi, molto meglio Ammoniaca 6% oppure KOH 5%, va benissimo anche il rosso congo ammoniacale, anzi con questo prendi due piccioni con una fava, reidrati e colori allo stesso tempo. |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2007 : 22:41:14
|
si hai ragione, spesso l'ammoniaca rigonfia troppo, il nostro caso si trattava solo di vedere la forma dei cistidi..
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Discussione  |
|