Autore |
Discussione  |
|
Autunno
Utente Junior
 
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Italy
28 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2007 : 15:16:06
|
Ciao Ettore, quegli strani disegni che ti è parso di vedere, in realtà sono delle modificazioni del pterotorace e mesotorace, che insieme formano proprio il cosiddetto Pterotorace (torace delle ali), costituite da una serie di rilievi, di formazioni particolari (processi), che hanno il compito di assicurare un solido attacco dei muscoli che consentono il movimento delle ali. Sono presenti in tutti gli insetti alati, ma particolarmente evidenti proprio negli Odonati, ed hanno dei nomi complessi come processi alari, processi supplementari, piastre ascellari e notali, ecc.
Nel tuo caso specifico (ma è un'opinione del tutto personale) credo si sia verificato un pò lo stesso fenomeno che nasce dall'osservazione delle nuvole o delle formazioni rocciose nelle grotte, in cui la fantasia di ciascuo di noi può sbizzarrirsi a piacimento nell'associare tali costruzioni a figure o volti particolari.
A proposito, complimenti per la bellissima foto .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
Modificato da - Mantis in data 24 marzo 2007 15:22:04 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|