|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 12:46:32
|
Pettegola :) |
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 14:13:53
|
Solo per dire che la foto mi piace. Per l'ID ci ha già pensato il bravo Luca!! :)
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 14:40:03
|
Grazie a Massimo. Mi son reso conto però di non avere indicato almeno un paio di caratteri utili per distinguere le due specie (ok ok ok, mi ero appena svegliato ed ero abbastanza rimbambito :) ) Principalmente il becco, nel T. moro è lungo e sottile con la punta "uncinata" all'ingiù, ed è rossa solamente nella parte inferiore, nella pettegola, si vede molto bene dalla foto, il becco è più "massiccio" ed è rosso alla base, sia nella parte inferiore che superiore :) In più, il totano moro in inverno ha nelle parti superiori, tonalità più sul grigio che sul marrone, ma è già un carattere che magari nelle foto, con diverse condizioni di luce, magari può risultare difficilmente visibile :) |
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 16:12:04
|
Per l'identificazione è già stato detto. Bella foto. Ciao
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 16:23:16
|
Grazie a tutti.    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
papillon
Utente Senior
   
Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
3408 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 ottobre 2014 : 14:05:09
|
Bella foto,mi piace
da Rubens |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2014 : 23:13:14
|
molto bella |
la mia galleria ….personale Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|