In Val Fondillo (PNALM) a circa metà agosto ho potuto osservare con piacere un gran numero di Arvicole rossastre. Volevo sapere se è effettivamente vero che questa specie ha delle esplosioni demografiche in corrispondenza dei cicli di 2-3 anni di produzione di faggiole da parte dei faggi e se questo influenza in maniera marcata anche le popolazioni dei predatori, come capita ad esempio nel nord Europa per i rapaci notturni...
tutto esatto, però Lapini mi diceva ogni 10aa circa.
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau