Ciao, come hai detto sono degli Arion vulgaris, anche la coppia.
Il termine Limax si riferisce ad un'altro genere.
La coppia forse sono in una fase di corteggiamento o piu' semplicemente si sono trovati vicino nel loro giorovagare. In questo periodo se ne notano parecchi per boschi e prati. Non mi sembra di notare piccoli della specie.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
non direi che sono in fase di corteggiamento, piuttosto l'es. a sinistra mi sembra si stia nutrendo dei resti di qualcosa che potrebbe anche essere conspecifico
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Anche secondo me la ragione dell'incontro è l'Arion morto. Se ne vedono i resti anche subito sopra l'esemplare di destra. L'ultima volta che sono stato all'Isola della Cona c'era una vera e propria invasione di Arion vulgaris.
Modificato da - marco palmieri in data 02 ottobre 2014 16:16:08