è la livrea eclissale del codirosso prima della sua partenza africana ( speriamo che torni ). I colori sono sbiaditi tendenzialmente meno accentuati non paiono più determinanti alle condizioni di richiamo del periodo primaverile e anche il comportamento pare meno evidente ,più discreto,anche se i maschi mantengono lo status di territorialità conquistato in precedenza e affermato con la riproduzione. Ecco un es. di variabilità del periodo. Luigi Immagine: 140,06 KB
grazie per le belle parole : qui ho messo un altra foto dello stesso posato su uno spincervino . le foto sono sempre fatte con il mio vecchio novoflex adattato su olympus E-3 .tra l'altro stamattina non l'ho più rivisto. penso che sia partito .. questo è il periodo che comunque ho notato coincide con la variabilità meteo. tanto sono puntuali nell'arrivo diversamente inusuali nelle partenze e la pioggia di ieri sera forse lo ha spinto al grande passo. Ho confrontato le date con gli anni passati e quest'anno è partito molto prima . da me è il reale proprietario del terreno sempre intorno al tetto o sul balcone oppure sull'albero di fronte una roverella di circa 100 anni se non sul vecchio pioppo dove svetta per controllare gli intrusi.