Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 12 settembre 2014 : 21:45:55
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Stratiomyidae Genere: Stratiomys Specie:Stratiomys chamaleon
Foto di Agosto in Stiria vicino Graz, vicino le KesselFallKlamm. Mi ha colpito l'addome appiattito. Non sono riuscito a trovarle in galleria, che ne pensate ? Beppe
Immagine: 73,03 KB
Modificato da - elleelle in Data 02 ottobre 2014 23:20:46
Grazie, ecco perchè non lo trovavo ero completamente fuori strada. Vedo differenze con l'esemplare siculo della galleria, il sesso ? Zampe arancioni e occhi contornati di giallo per il siculo. Beppe
Modificato da - papuina in data 13 settembre 2014 09:09:56
Grazie, ecco perchè non lo trovavo ero completamente fuori strada. Vedo differenze con l'esemplare siculo della galleria, il sesso ? Zampe arancioni e occhi contornati di giallo per il siculo. Beppe
Mi devi scusare ma ho commesso un refuso. Nel trascrivere la specie ho scritto quella "precedente" nel testo che ho consultato. Oltre alla testa (come hai correttamente notato) anche lo scutello è incompatibile con cenisia. E' S. chamaleon, che ha l'area postoculare scura e lo scutello compatibile.
E' un peccato non avere una vista laterale; con un po' più di visibilità di tergiti e sterniti addominali sarebbe stato più semplice. Sono d'accordo comunque con Valerio per Stratiomys chamaeleon (Linnaeus 1758); quanto si intravvede dell'addome a mio avviso non corrisponde a S. potamida.
Ciao
Carlo
Modificato da - Carlo Monari in data 14 settembre 2014 09:22:53