testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Cacyreus marshalli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gemma
Utente V.I.P.

Città: Binasco
Prov.: Milano


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 marzo 2007 : 23:39:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao chiedo a tutti di nuovo il vostro aiuto per questa farfalla
Grazie


Immagine:
Cacyreus marshalli
86,2 KB

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2007 : 09:45:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lepidottero Lycaenidae.... sembra proprio quel "simpaticone" di Cacyreus marshalli....

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.

Modificato da - EffeCi in data 18 marzo 2007 09:45:47
Torna all'inizio della Pagina

Gemma
Utente V.I.P.

Città: Binasco
Prov.: Milano


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2007 : 12:44:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2007 : 21:59:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma è lui?
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2007 : 08:57:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come direbbe il simpatico Ezio Greggio: certo che è lei!


Marcello


Cacyreus marshalli
 
Torna all'inizio della Pagina

ecolab
Moderatore

Città: lucera
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


634 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2007 : 09:47:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve!!
il "simpaticone" quest'anno mi ha, in pratica, liberato una diecina di vasi dal terrazzo: manco a dirlo erano vasi di geranio a cui mia moglie teneva notevolmente, presi d'assalto e distrutti in poco tempo (In effetti si è verificata una piccola esplosione demografica).
Il guaio è che le larve si introducono all'interno dei fusti della pianta e ci si accorge del guaio un po' troppo tardi. oltretutto a chi verrebbe voglia di uccidere una farfallina che è anche caruccia?
saluti
giampaolo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net