|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mazzeip
Moderatore
    
 Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2014 : 15:22:20
|
Se può essere utile ne ho trovata una il 31/07 località Chiappi in Val grana (CN). P.S.: l'adulto non è sfarfallato 
 |
carlo cabella |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2014 : 16:34:07
|
mi spiace, niente foto .... 
|
carlo cabella |
 |
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2016 : 11:01:52
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Cucullia (Shargacucullia) Specie: Cucullia (Shargacucullia) prenanthis
|
almeno qualcosa ho , sebbene ho trasurato la docu di questa specie sempre rimandando , dato che trovavo bruchi regolarmente . Austria occ , Vorarlberg , varie localita ...
Immagine:
243,62 KB
Li si trovano regolarmente prenanthis e scrophulariae che si dividono perfettamente la pianta . scrophulariae prediligie piante in pieno sole , depone le uova sui fiori o vicino e le larve mangiano quasi soltanto le cime fiorite . Invece prenanthis preferisce piante in penombra in luogo tendenzialmente piu fresco , volientieri vicino a burroni e gole . Le uova vengono deposte sulla pagina inferiore delle foglie
quattro sono un colpo fortunato , di solito sono una o due per foglia piu o meno a meta altezza , ossia la meta superiore della pianta
Immagine:
171,65 KB
i bruchi piccoli si cibano delle gemme dell infiorescenza (appare un po prima di scrophulariae quando non ci sono ancora fiori aperti)
Immagine:
167,07 KB Immagine:
155,77 KB Immagine:
159,79 KB
della qualita delle foto si evince che sto grattando il fondo ...
il bruco , man mano che cresce , ossia con ogni muta scende piu in basso di una 10na di cm (si puo dire come media) cosiche bruchi adulti si trovano giugiu sotto le fglie piu basse . Ancora 3 foto di un allevamento di molti anni fa
Immagine:
167,28 KB Immagine:
110,16 KB Immagine:
197,08 KB
un esempio , appena nata non acora asciutto
Immagine:
137,02 KB
riprovate ricordando : mezz ombra , magari attorno all ingresso di qualche gola , soppratutto in zona calcarea-carstica . ecc
buona fortuna !  |
Modificato da - Andromeda in data 16 agosto 2016 20:52:29 |
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 agosto 2016 : 14:48:40
|
infatti l'ho trovata su una pianta lungo un sentiero ombreggiato
 |
carlo cabella |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|