L'area geografica è quella di Helix straminea, il colore della conchiglia delle due specie è molto simile, quello che le distingue è un differente rapporto h/l; maggiore di 1 in H. straminea e minore di uno in H.lucorum. L'aspetto di H. lucorum dunque è più depresso di quello di H. straminea, non credo che ci siano dubbi nell'identificazione della specie ma la foto che servirebbe per eliminare ogni dubbio è una foto perpendicolare all'asse principale che pass dal vertice alla base e che metta in evidenza l'altezza della spira.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo