Ciao a tutti, oggi presso una foce di un fiumiciattolo, ho trovato un granchio (credo Pachygrapsus marmoratus) lungo circa 2 cm zampe escluse, già morto ma in perfette condizioni. Siccome mi piacerebbe conservarlo, come posso fare per evitare che vada in putrefazione o, comunque, per conservarlo al meglio?
Grazie in anticipo.
I gufi hanno dato il nome alle streghe... poveri loro con la loro fama!
Se non ti dà fastidio la puzza lo puoi seccare come con un insetto. Altrimenti lo devi aprire, svuotare e richiudere. Zangheri consigliava la conservazione in liquido (alcool-formalina). Beppe
Grazie per la risposta Non ho ben capito solo una cosa: in che senso farlo seccare come un insetto?
Che lo spilli e poi lo metti in cassetta entomologica
l' uomo è la specie più folle venera un dio invisibile e distrugge una natura visibile senza rendersi conto che il dio che sta venerando è la natura che sta distruggendo
Lo fissi con alcuni spilli nella cassetta entomologica dopo averlo ben seccato lontano dalla luce diretta per diverse settimane. Non gli trapassi il carapace però, lo rovineresti e sarebbe troppo duro per farlo. Attento con la formalina è cangerogena, non respirarla direttamente, se decidi per questa tecnica, fallo asciugare in un garage, la formalina ammorba l'aria per giorni. Beppe