Autore |
Discussione  |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   
 Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2007 : 18:43:48
|
Ciao Frantzì, In effetti alcuni caratteri sembrano non coincidere con il fiore del Clinopodium. A me fa pensare al Lamium (amplexicaule), ma prendila solo come un'ipotesi. Marco
 |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2007 : 21:03:03
|
Ciao marco e grazie dell' intervento  Vedendo le foto del Forum in effetti sembrerebbe proprio lui, qualcun' altro si esprime? Ricordo tralaltro di aver trovato questa pianta con il labium superiore ben più corto, tanto da non coprire le antere..potrebbe trattarsi di un'altra specie? un carissimo saluto Frantzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2007 : 10:22:55
|
Il Clinopodium vulgare eccolo: [Link ]
Direi più Lamium amplexicaule: [Link ]
Potrebbe essere anche L. purpureum, che si differenzia da L. amlexicaule per le foglie superiori non amplessicaule.
Controlla!
Ciao! Eliozoo |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2007 : 14:02:26
|
Ciao Eliozoo, le foglio SONO amplexicauli..dunque Lamium amplexicaule! posto un' altra foto di un individuo (ci cui accennavo prima) trovato in una zona umida del Golfo di Aristanis e che presenta il labium superiore ben più corto tanto da non coprire le antere e alcune differenze nelle punteggiature.
Lamium amplexicaule
36,1 KB
un carissimo saluto a tutti e grazie Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
Modificato da - Phobos in data 23 marzo 2007 22:27:23 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2007 : 22:24:13
|
Quest' anno non l' ho ancora visto. Spero di trovarlo fiorito domani sulle colline moreniche del Lago di Garda ... 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 23 marzo 2007 22:28:02 |
 |
|
|
Discussione  |
|