Ancora una volta sono qui per chiedere agli esperti il loro aiuto: mi confermate che si tratta di un'arvicola delle nevi? Mia moglie ed io l'abbiamo fotografata a circa 2.400 metri di altitudine, intenta a trasferire i piccoli da una tana all'altra.
Grazie in anticipo. Fabrizio Immagine: 253,06 KB Immagine: 238,85 KB
mi pare non ci siano dubbi: tutto corrisponde, compresa la colorazione della pelliccia da soggetto adulto. Tra l'altro foto davvero belle, io per farle ci ho messo una vita... Quando dormivo in un rifugio a circa 2000 metri ricordo che di notte venivano a cercare i resti di cibo fra le brandine. Molto confidenti e belle...
Grazie mille ad entrambi, tanto per la conferma dell'identificazione quanto per i complimenti "fotografici" Dalle mie parti è molto frequente incontrare questi simpatici animaletti e, con un po' di sana pazienza, non è poi così difficile riuscire ad immortalarli.
Davvero bellissima, complimenti! Posso chiederti cosa intendi esattamente per "dalle mie parti"? Io ho sempre desiderato incontrarla e di valli in Piemonte ne ho girate un po', ma non l'ho ancora mai vista...