testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lamium amplexicaule / Falsa-Ortica reniforme
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2007 : 19:56:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Lamium Specie:Lamium amplexicaule

E' una pianta che si "avvicina" al Lamium di cui frequenta gli spazi. I calici dei fiori crescono lunghi e verticali, anche la pianta è un pò più alta e aperta. Eccola in diversi stadi di fioritura ... come si chiama? Ciao Ross

Lamium amplexicaule
Lamium amplexicaule / Falsa-Ortica reniforme
63,07 KB

Modificato da - Phobos in Data 19 febbraio 2009 14:55:20

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2007 : 19:57:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Foglie e boccioli
Lamium amplexicaule / Falsa-Ortica reniforme
57,96 KB

Modificato da - Phobos in data 19 febbraio 2009 14:48:36
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2007 : 19:59:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Infiorescenza
Lamium amplexicaule / Falsa-Ortica reniforme
45,89 KB

Modificato da - Phobos in data 19 febbraio 2009 14:49:03
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2007 : 21:36:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai visto giusto: è Lamium amplexicaule.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2007 : 22:53:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Andrea, ciao, Ross.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net