testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Rhodiola rosea / Rodiola rosea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tronc
Utente V.I.P.


Città: Milano


317 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2014 : 23:09:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Crassulaceae Genere: Rhodiola Specie:Rhodiola rosea
Ciao, ho trovato questo hylotelephium nel Parco dell'Argentera, Alpi Marittime, Vallone del Valasco a circa 2100 m. su terreno siliceo. Avevo pensato a H. anacampseros ma non mi convince la forma del margine fogliare; d'altra parte anche H. telephium mi lascia molti dubbi. Questa pianta era particolarmente alta (circa 30 cm.) ma in zona ce n'erano altre di dimensioni minori. Grazie e ciao. Franco
Immagine:
Rhodiola rosea / Rodiola rosea
101,03 KB
Immagine:
Rhodiola rosea / Rodiola rosea
81,68 KB
Immagine:
Rhodiola rosea / Rodiola rosea
122,85 KB

Modificato da - Centaurea in Data 08 agosto 2019 14:44:03

BaroloDevid
Utente V.I.P.

Città: Barolo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


101 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2014 : 12:13:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao secondo me si tratta di Rhodiola rosea

Torna all'inizio della Pagina

tronc
Utente V.I.P.


Città: Milano


317 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 luglio 2014 : 14:41:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di BaroloDevid:

Ciao secondo me si tratta di Rhodiola rosea


Ma certo, Davide: hai senz'altro ragione! Non so perchè mi sia fissato con il genere Hylotelephium.... Grazie, Franco

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net