|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2014 : 16:29:02
|
Foglie
Immagine:
273,66 KB Immagine:
266,9 KB |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2014 : 10:08:08
|
Ripropongo, ciao, Mario.  |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10439 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2014 : 22:25:03
|
Ciao Mario, controlla Centaurea scabiosa L.
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10439 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2014 : 11:56:32
|
| Messaggio originario di marioeffe:
Fotografata al Lago di Giacopiane-Borzonasca (GE), a circa 1000 mt.s.l.m., sembrerebbe Centaurea scabiosa subsp. alpestris, ma non risulta presente in Liguria, ciao e grazie, Mario. 
|
la pianta in questione,in "Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982,è riportata come sub. alpestris mentre in "Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004 è indicata col nome di Centaurea scabiosa L. subsp. scabiosa, per cui credo che siano dei sinonimi. 
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2014 : 21:22:09
|
Ciao Nicola, grazie e scusa il ritardo, Mario.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|