|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2014 : 20:35:33
|
Immagine:
234,11 KB
un saluto.....Alberto |
|
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2014 : 21:15:26
|
Ciao Alberto, questo insetto è un emittero, ma non è un eterottero, bensì un fulgoromorfo (=subordine Fulgoromorpha). E' un Issidae, probabilmente Hysteropterum sp. ma attendiamo gli esperti. Quando hai letto sposto nella sezione corretta  |
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Flickr |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2014 : 21:26:13
|
certo...che sì!
nei sub-forum...non trovavo la scritta Homoptera !
tempo fa...ero sicuro che c'era !
ok...grazie comunque...sposto io (dovere gioioso )...ciaooooooo |
|
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 12:10:50
|
C'era, c'era, il problema è che come spesso capita, la sistematica è cambiata  Ora come ora la divisione accettata è -Ordine Hemiptera ----Subordini Heteroptera, Cicadomorpha, Fulgoromorpha, Sternorrhyncha

|
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Flickr |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|