|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2014 : 18:38:41
|
Direi Melitaea ornata Christoph, 1893 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2014 : 18:39:15
|
Melitaea phoebe
M. ornata? Mai sentita, ha cambiato nome pure questa? |
Stefano Meraglia |
Modificato da - Stefano74 in data 04 giugno 2014 18:41:13 |
 |
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2014 : 18:46:42
|
Grazie a voi. Sbaglio o nel Sud Italia dovrebbe esserci solo Melitaea ornata? Saluti Ribes. |
|
Modificato da - Ribes in data 04 giugno 2014 18:51:59 |
 |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2014 : 18:50:52
|
Eh non so, sono rimasto indietro con la classificazione... |
Stefano Meraglia |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2014 : 18:57:15
|
Merci beaucoup |
Stefano Meraglia |
 |
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2014 : 19:01:09
|
Notevole il vostro contributo. Grazie ancora. |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2014 : 22:28:55
|
| Messaggio originario di Ribes:
Grazie a voi. Sbaglio o nel Sud Italia dovrebbe esserci solo Melitaea ornata? Saluti Ribes.
|
Bel documento Ribes : direi di no, fino a prova contraria c'è anche la M. phoebe che , a differenza dell'ornata, è bivoltina, quindi esemplari di Luglio -agosto sono M. phoebe. Solo in Sicilia, fino a prova contraria c'è solo l'ornata. Quanto alla distribuzione di quest'ultima, è quasi sicura la sua presenza fino in Umbria Link
non so se si può mostrare l'immagine di esemplari preparati , ma vista l'importanza, nella fattispecie, inserisco un esemplare dei dintorni di Assisi della collezione del mio amico Z. Zerunian, confermato da A. Zilli. Se non va bene, i moderatori possono togliere l'immagine ( che però è inserita nel documento del Link di sopra). Comunque, per la cronaca, in Umbria i bruchi non sono ancora stati trovati.....
Immagine:
63,14 KB |
Link |
 |
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2014 : 10:51:51
|
Grazie Stefano per il tuo dettagliato chiarimento. Saluti Ribes |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|