Ciao, a mio avviso è semplicemente una Ophrys holosericea subsp. holosericea (Burm.f.) Greuter
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Ciao Nicola, credo che tu abbia ragione... probabilmente anche questa mia discussione rimasta in sospeso ha per oggetto la stessa specie. Link O. holosericea subsp. holosericea e O. fuciflora sono sinonimi?
Modificato da - Ale67 in data 02 giugno 2014 19:00:14
Ciao Nicola, credo che tu abbia ragione... probabilmente anche questa mia discussione rimasta in sospeso ha per oggetto la stessa specie. Link O. holosericea subsp. holosericea e O. fuciflora sono sinonimi?
la specie si presenta anche con tepali rosati. Per me potrebbe essere sicuramente quella che ho indicato ma con questo genere spesso la determinazione non è affatto facile: basta la localizzazione per fargli cambiare nome.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
O. holosericea subsp. holosericea e O. fuciflora sono sinonimi?
si...sono sinonimi.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link