Ciao a tutti In una escursione nel Centro-Sardegna ho fotografato questa pianta (h= cm 30 circa). è possibile che si tratti di una orchidacea, in particolare della cephalantera rubra che, mi è stato detto vegeta in loco? Grazie Immagine: 201,22 KB
Modificato da - Centaurea in Data 26 febbraio 2016 14:50:43
Ciao, è sicuramente una orchidea del genere Epipactis sp. ma per la specie è meglio aspettare che fiorisca.
Le foglie della Cephalanthera rubra (L.) Rich. sono decisamente diverse. Ecco una mia immagine:
1: 245,02 KB
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Ringrazio Giacomo e Nicola per le risposte. Vi risulta che la Cephalantera rubra fiorisce a maggio-giugno in Sardegna?
Ciao, leggo che in Sicilia e Sardegna è sporadica in pianura. Non saprei dove indirizzarti. Il periodo di fioritura, come riportato sul libro "Orchidee d'Italia" del G.I.R.O.S. va da maggio a Luglio.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link