Autore |
Discussione  |
|
geppe
Moderatore
    
 Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 20:08:16
|
No  |
爱 自 然 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 20:29:29
|
accidenti ero sicuro 
ci riprovo  |
Giuseppe
|
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 20:37:57
|
che ne dici di Didea fasciata ? |
Giuseppe
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 20:45:58
|
La tribù l'hai presa: Syrphini. |
爱 自 然 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 20:47:10
|
L'hai presa con tutte e due le ipotesi, per cui hai sicuramente colto molto dell'aspetto. Torace e addome (osserva le macchie) penso possano aiutarti ad andare oltre |
爱 自 然 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:02:45
|
bohh. prima avevo pensato anche a Syrphus ribesii, ma non mi convinceva.
provo a fare un altra ricerca.
per ora vado ancora un pò a tentoni   |
Giuseppe
|
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:15:41
|
mi fermo a Syrphus ribesii.
pero se è questo, come lo distingui da Didea fasciata ?
non apprezzo le differenze   |
Giuseppe
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 22:28:41
|
Il problema non è come distinguerlo da Didea fasciata, che ha colorito complessivo più scuro, e diverso pattern di macchie giallastre addominali, ma semmai come distinguere questo maschio da Syrphus vitripennis |
爱 自 然 |
Modificato da - ValerioW in data 24 maggio 2014 22:33:18 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 22:52:20
|
Il femore 3 sembra avere la parte nera lunga >1/2 della sua lunghezza. Se si potesse vedere meglio, aiuterebbe a risolvere l'enigma. Se la parte gialla apicale >1/3 della lunghezza femorale allora si tratta di S. ribesii...ma da qua il femore mi pare troppo scuro, e mi sorge il dubbio di S. vitripennis.
Immagine:
57,21 KB |
爱 自 然 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 08:31:46
|
Io mi accontentavo di Syrphus sp..
quello ce mi ha ingannato è stata la nostra galleria.
l'immaine di Didea fasciata presente in galleria mi sembrava molto simile alla mia. prova a dargli un'occhiata.
|
Giuseppe
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 09:37:56
|
| Messaggio originario di geppe:
Io mi accontentavo di Syrphus sp..
|
Viva la prudenza!!! Comunque possiamo dire che la tua ipotesi S. ribesii ha un fondamento, anche se quel femore 3 per me va troppo verso S. vitripennis
|
爱 自 然 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 11:00:40
|
mai buttare subito gli altri scatti, anche se mossi o in parte sfuocati.    |
Giuseppe
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 11:07:57
|
| Messaggio originario di geppe:
mai buttare subito gli altri scatti, anche se mossi o in parte sfuocati.   
|
Per l'ID possono essere molto utili,anche perchè è difficile fare una foto artisticamente accattivante e al contempo sufficiente da sola per l'ID. A questo punto la domanda è d'obbligo, anche se la risposta temo di saperla: hai qualche foto che ritragga il femore 3?? |
爱 自 然 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 12:44:29
|
| Messaggio originario di ValerioW:
| Messaggio originario di geppe:
mai buttare subito gli altri scatti, anche se mossi o in parte sfuocati.   
|
Per l'ID possono essere molto utili,anche perchè è difficile fare una foto artisticamente accattivante e al contempo sufficiente da sola per l'ID. A questo punto la domanda è d'obbligo, anche se la risposta temo di saperla: hai qualche foto che ritragga il femore 3??
|
purtroppo no, ma ne terrò conto in seguito. metto gli scatti in quarantena  |
Giuseppe
|
 |
|
|
Discussione  |
|