testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francok35
Utente Senior

Città: novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


2089 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2014 : 17:12:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa mattina 20/04/2014
Sulle rive del canale Cavour,a Novara
Grazie e Buona Pasqua a tutti

Immagine:
Da identificare
64,58 KB
Immagine:
Da identificare
49,33 KB
Immagine:
Da identificare
91,08 KB
Immagine:
Da identificare
58,65 KB
Immagine:
Da identificare
69,05 KB

Franco Z.

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2014 : 17:33:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...Quanto mi piacerebbe vedere la Lycaena dispar....!! I maschi come questi poi....


Link
Torna all'inizio della Pagina

francok35
Utente Senior

Città: novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


2089 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2014 : 18:07:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio

Franco Z.
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12492 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2014 : 22:23:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che belli!
Spero volino presto anche dalle mie parti, quest'anno non si sono ancora viste, le sto aspettando!


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2014 : 22:47:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io non ho mai visto la dispar stupenda

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2014 : 18:13:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La specie è protetta in diverse regioni italiane in quanto legata a zone umide che stanno sparendo anch'esse: cercatela appunto lungo sponde di fossi, canali o altre zone umide dove abbondano i Rumex. Purtroppo sfalci frequenti limitano la specie drasticamente.
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2014 : 19:26:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chalybion:

La specie è protetta in diverse regioni italiane in quanto legata a zone umide che stanno sparendo anch'esse: cercatela appunto lungo sponde di fossi, canali o altre zone umide dove abbondano i Rumex. Purtroppo sfalci frequenti limitano la specie drasticamente.
Giorgio.


In teoria, è protetta in tutta Europa. Purtroppo non è ancora stata trovata a sud di Prato, ad ovest, e di Rimini ad est. A quanto pare nelle zone dove vola, è tutt'altro che rara ( un po' come la Zerynthia)

Link
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12492 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2014 : 21:22:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui dalle mie parti (basso mantovano) è molto facile incontrarle, volano con una certa frequenza.
L'ambiente è proprio quello descritto da Giorgio: i fossi abbondano, il rumex altrettanto e, nonostante gli sfalci effettuati dai proprietari dei campi, le dispar deliziano le mie passeggiate

Immagine:
Da identificare
264,64 KB


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2014 : 21:32:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che dire??? è bellissima!!!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 aprile 2014 : 00:01:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una bellissima foto, Tiziana!

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12492 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2014 : 23:06:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...Non avevo visto...Grazie!!


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net