Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Penso che la famiglia sia giusta ma non sono riuscito a capire il genere, figuriamoci la specie...ritrovato qualche giorno fa che bottinava su fiori di un pero selvatico dal cattivo odore, area boscata, misurava circa 12/13mm, purtroppo non si faceva avvicinare e le foto non sono un granche...zona Acquapendente (VT)
Valerio la specie che ipotizzi ci può stare...però il doppio colore bianco e arancio sui tergiti non mi quadra tanto, ho dato anche uno sguardo in giro e ho notato che M. obscuritarsis è abbastanza simile...che ne pensi?
Valerio la specie che ipotizzi ci può stare...però il doppio colore bianco e arancio sui tergiti non mi quadra tanto, ho dato anche uno sguardo in giro e ho notato che M. obscuritarsis è abbastanza simile...che ne pensi?
Non ho ipotizzato nessuna specie . Ho detto che ricorda quella specie. Non riesco a determinarlo da queste foto.