Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2014 : 23:58:12
|
Eupteryx decemnotata
230,56 KB |
Modificato da - vladim in data 11 marzo 2016 05:38:43 |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2014 : 23:02:17
|
Ciao, non sono per niente esperta, ma ultimamente ho ricercato diverse specie di questa sottofamiglia (Typhlocybinae)  Hai ragione sono tutte due del genere Eupteryx. La prima mi sembra assomigli a E.atropunctata, ma non so se ci sono altre specie con chi possa essere confusa. La seconda potrebbe essere E.decemnotata, se hai una foto un po' più frontale può aiutare  In ogni caso aspetta pareri più esperti!
 Franziska |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2014 : 14:24:09
|
 Grazie Franziska per le interessanti risposte, allego una foto più frontale della seconda anche se di qualità ancor più scadente.
Eupteryx decemnotata
228,77 KB |
Modificato da - vladim in data 11 marzo 2016 05:36:28 |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2014 : 22:32:19
|
Credo sia effettivamente E.decemnotata, ma ribadisco che è meglio aspettare conferma da un esperto (guarda questa
 Franziska |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2014 : 11:16:09
|
ok,il link proposto(...guarda questa) non mi si apre,forse per le impostazioni del mio computer (Google Chrome) |
b.c. |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 gennaio 2014 : 22:18:23
|
Scusa, hai ragione . Ci riprovo: link
 Franziska |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 gennaio 2014 : 16:44:48
|
Grazie,nessun problema,effettivamente corrisponde. |
b.c. |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2014 : 15:47:07
|
Bravi avete indagato bene. Come avete riscontrato sono due specie del Genere Eupteryx la seconda è senza dubbio: Eupteryx decemnotata mentre la prima - in attesa di conferma ulteriore di Poggi - data la pianta dove è stata fotografata potrebbe essere Eupteryx atropunctata (Goeze, 1778) come ornamentazione si avvicina molto Eupteryx aurata ma la pianta dove si rinviene quest'ultima specie è l'ortica (Urtica dioica ).
Ma metti il caso che un'aurata sia andata a far visita ad una sua lontana cugina decemnotata sulla salvia 
Danilo |
Modificato da - vladim in data 11 marzo 2016 05:33:41 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2014 : 18:56:52
|
 già... grazie Danilo  |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|