Autore |
Discussione  |
|
nymphalidae
Utente Senior
   
 Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:21:41
|
Ciao, quanto era grande?
G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:26:00
|
Lunga circa tra 3 e 4 cm |
Nymphalidae Alessandra & Rocco
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 22:06:10
|
Hai per caso foto in visione dorsale?
G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 15:42:51
|
Immagine:
161,43 KB
Ti è sufficiente? Grazie  |
Nymphalidae Alessandra & Rocco
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 15:58:26
|
Ciao, probabile larva di Tenebrionidae? 
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 16:02:17
|
grazie mille, sai in che stagione la larva muta in coleottero? ciao |
Nymphalidae Alessandra & Rocco
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 16:12:50
|
Ciao,
| probabile larva di Tenebrionidae? |
 è con ogni probabilità un Helops come questo che hai postato qualche giorno fa: Link
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 16:13:58
|
Grazie    |
Nymphalidae Alessandra & Rocco
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
|
Discussione  |
|