Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
p.s. prima di accorgermi che la cartolina di auguri di charles arrivava dal brasile sono diventato scemo a cercare di capire quella libellula cos'era ...
secondo il mio spannometro (ma non prendetemi sul serio ) Erythrodiplax sp.
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
Ben tornato Maurizio. Ho consultato il sito Link per cercare di identificare quell'esemplare (ed altri fotografati in Argentina e Brasile)e sembra che e' un maschio immaturo di Erythrodiplax fusca. Dico immaturo perche il maschio adulto e completamente diverso, avendo la testa ed il torace di colore marroncino e l'addome azzurro pallido.