Eheh, di quelli ne ho un bel po' anche io... e ovviamente sempre nell'orto o nelle aiuole dei fiori: deve proprio piacergli il modo in cui ho lavorato il terreno!!!
I buchi li ho "tappati" con la terra e su quel fronte non ci sono più state novità. Nella parte superiore (orto, giustappunto) e a pochi metri di distanza, sul limitare del prato ho trovato diversi buchi nuovi, piccoli (dovrebbero essere delle dimesioni di quello di nocino).
Insomma, quest'anno si sono scatenati tutti!
Una curiosità: a me risultava che le talpe fossero animali territoriali e tendenzialmente solitari. Data l'area relativamente ristretta delle tracce si può supporre che si tratti di un singolo esemplare (esuberante! )?
Di preciso al momento non so che dirti...ma ti garantisco che in circa 2000mq ci puoi tranquillamente trovare 4 zone in cui ci sono questi scavi...distanti l'uno dall'altro di circa 25m lineari....almeno da me è così