testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Zygentoma, Diplura, Collembola, Microcoryphia
 Collembolo Entomobryidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2013 : 11:58:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Grosseto 10.12.2013 (144)

Una buona giornata a tutti voi.

Avendolo trovato su di una foglia in alto mi sono chiesto se è veramente un Collembolo.
Normalmente non stanno sotto le foglie marcescenti o dove c'è umido e buio?
Vi ringrazio. Zì Bruno.

(24.11.2013 - su foglia di Gelsomino a 150 cm da terra-2/3 mm tutto-Notte-8°-74% umidità)

Immagine:
Collembolo Entomobryidae
66,54 KB

Modificato da - elleelle in Data 11 dicembre 2013 23:29:16

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2013 : 19:07:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fanno così per confonderci le idee .....

Dalle antenne direi Entomobryidae, ma qui mi fermo.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2013 : 23:42:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le mie "idee" sono perennemente confuse. Ti ringrazio per la risposta.
Zì Bruno.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net