Autore |
Discussione  |
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:03:12
|
nelle pareti verticali, dove arriva raramente il sole e nemmeno gli affamati ungulati , ecco un fitta jungla di felci...meraviglia!
Immagine:
263,65 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:04:20
|
e nascosto fra le rocce sempre umide, sotto alla coltra di felci... quale casa non sarebbe più adatta...per un geotritone???
Immagine:
115,81 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:05:06
|
in questo caso, un bello e grosso maschio:
Immagine:
96,39 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:09:24
|
ma continuiamo il giro...
la Riserva offre paesaggio spettacolari...e, da foresta vetusta e protetta, offre nascondiglio ad animali rari sull'appennino: mentre camminiamo, almeno 3 Picchi neri ci fanno eco...due in canto in volo, uno in canto d'allarme...
non ho loro foto diretta, ma del loro passaggio si: ecco i classici fori di alimentazione del Picchio nero:
Immagine:
121,1 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:10:35
|
la cosa incredibile di questa stagione poi... e che non si riesce a vedere un pezzo di terreno senza foglie... qui un piccolo ruscello superficiale che scorre fra le rocce
Immagine:
252,62 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:11:31
|
ed un bellissimo Boletus satanas che veglia sul bosco:
Immagine:
119,95 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:13:06
|
e fra la lettiera, ecco sgusciare un altro piccolo anfibio:
la Salamandrina dagli occhiali...che a Novembre non avevo ancora mai visto..eccola quà:
Immagine:
123,63 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:13:28
|
Immagine:
82,18 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:15:48
|
In questa zona delle Riserva, l'umidità è davvero incredibile...solo una leggera nebbiolina e...avevo i capelli bagnati senza che piovesse...una piccola foresta pluviale 
oltre agli anfibi, sono insetti xilofagi, muschi, licheni e funghi a godersela davvero... ecco dei licheni dal colore incredibile:
Immagine:
269,29 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:17:29
|
ed una stupenda famigliola di funghi alla base di un abete:
Immagine:
228,09 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:18:14
|
avvicinandosi poi ad un ruscello più grande...
Immagine:
121,67 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:19:10
|
ecco spuntare una giovane Rana italica, praticamente dello stesso colore rosso-marrone delle foglie di faggio!!! 
Immagine:
133,56 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:29:18
|
La visita continua...ogni volta che entro a Sasso Fratino, sembra quasi di tornare al Pleistocene! ...la magia e la maestosità del posto sono degne di un libro di Tolkien!...
per finire, le radici di un faggio...cresciuta sulla roccia, unendosi a lei:
Immagine:
226,64 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 15:30:18
|
ed al confine della Riserva, uno scatto che pare quasi una "finta" composizione, di quelle che si trovano da utilizzare come sfondo del desktop:
Immagine:
242,34 KB |
|
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 16:07:11
|
posto mitico....sai che sei diventato proprio bravo con le foto?    |
Ciao Roberto ,___, [O.o] Link /)__) -"--"- |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 17:27:59
|
Sicuro che sia finita? Io mi aspetterei qualcos'altro ancora... ci manca la regina di quei posti... |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10437 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 17:37:15
|
interessante reportage per specie e scenari bellissimi!!!  
Bravissimo Andrea!!!
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 17:53:57
|
bellissimo doc! penso che siano funghi quelli azzurri, prova a metterli nell'apposito forum, son proprio curioso di sentire cosa dicono |
amatoeridano.blogspot.it |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10437 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 18:27:26
|
| Messaggio originario di PaoloMarenzi:
bellissimo doc! penso che siano funghi quelli azzurri, prova a metterli nell'apposito forum, son proprio curioso di sentire cosa dicono
|
sono anch'io dello stesso avviso. Probabilmente un Ascomicete. 
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 20:22:56
|
gran bel posto , sembra veramente un paradiso per gli Anfibi, la seconda foto della salamandrina è bellissima!  |
Andrea |
 |
|
Discussione  |
|