|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 18:18:55
|
Così, a naso, direi Deroceras... Sarà vero?
Grazie   
SIC Valli di Novellara, zona umida nella bassa pianura reggiana, 12-10-13. Sotto un legno, vari esemplari, lunghezza 3-4 cm.
Immagine:
141,09 KB
Immagine:
129,44 KB
Immagine:
92,06 KB
Immagine:
147,25 KB
|
PaoloFon |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2013 : 13:41:30
|
Esatto è proprio un Deroceras del gruppo reticulatum |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|